Progetto
Terra Verde
Il progetto
Il progetto “Terra Verde” coinvolge gli istituti scolastici secondari di I grado ricompresi nel territorio di Priolo per l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione dei più giovani alle tematiche ambientali.
L’iniziativa prende come punto di riferimento la Carta sull’educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile del 2016 che, mettendo in risalto l’interconnessione tra ambiente, economia e società, sottolinea la necessità di un’educazione ambientale costante nel tempo che passi attraverso metodi didattici tanto formali quanto informali.

Il territorio
Il triangolo industriale di Augusta, Priolo e Melilli, in provincia di Siracusa viene anche definito polo petrolchimico siracusano. Qui le attività svolte riguardano soprattutto la raffinazione del petrolio, la trasformazione dei suoi derivati e la produzione energetica.
La zona inizialmente rappresentava un terreno fertile per molte attività agricole, che oggi non è più possibile portare avanti.
Area ad alto rischio
Quest’area è stata dichiarata ad alto rischio di crisi ambientale nel 1990.
Le sostanze inquinanti prodotte nel corso degli anni si sono riversate nell’aria, nelle acque marine e nel suolo, contaminando le falde acquifere. Questo causa ricadute negative sullo stato di salute delle popolazioni residenti soprattutto in termini di aumento dell’incidenza di tumori, malattie respiratorie e malattie dell’apparato digerente.
Obiettivi:

Aumentare la consapevolezza del rispetto dell’ambiente

Informare gli studenti in materia di SDG’s in tema di tutela ambientale

Accrescere la consapevolezza dei giovani sul problema ambientale del loro territorio

creare una coscienza collettiva sulle problematiche ambientali territoriali
Il progetto prevede il coinvolgimento dell’Istituto Danilo Dolci, che sarà il luogo preposto alla formazione prevista dal progetto. I docenti degli istituti contribuiranno alla realizzazione dei moduli didattici per i ragazzi.

CODACONS
Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori
